Dopo quanti giorni dal gonasi arriva il ciclo

Domande correlate

Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

No non ci sono controindicazioni 

Vedi tutta la risposta

Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

Non capisco perché non farlo dato che hai dei dubbi!!!!

Vedi tutta la risposta

Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

È frequente in estate però per sicurezza fai un test di gravidanza, specie se non la stai cercando

Vedi tutta la risposta

La gravidanza (o gestazione) è lo stato della donna che porta nel proprio utero il prodotto della fecondazione, che prende inizialmente il nome di embrione per poi diventare feto dall’ottava settimana.

La gestazione umana dura circa 40 settimane, o un po’ più di 9 mesi, calcolati dall’inizio dell’ultimo flusso mestruale fino al momento del parto.

Quali sono i sintomi della gravidanza?

Il segno principale di una gravidanza in corso è l’assenza di uno o più flussi mestruali consecutivi e, l’unico modo certo per sapere se si è incinta, è attraverso un test di gravidanza.

Tra gli altri segni e sintomi della gravidanza ricordiamo:

  • nausea, vomito o nausee mattutine,
  • dolore al seno o ai capezzoli,
  • cambiamenti dell’aspetto del seno,
  • affaticamento,
  • mal di testa,
  • voglie o avversione per determinati alimenti,
  • sbalzi d’umore,
  • stimolo frequente a urinare.

Poichè la maggior parte di questi sintomi sono comuni a quelli manifestati in prossimità della comparsa delle mestruazioni, oppure si verificano più avanti con le settimane, è a mio parere impossibile e controproducente farci affidamento per capire se si è incinta.

Sintomi precoci

Un buon segnale che in alcuni casi anticipa lo stato di gravidanza è la cosidetta perdita da impianto: si tratta di una piccola perdita vaginale di sangue, dovuta all’impianto dell’ovulo fecondato nell’utero. Si verifica da 6 a 12 giorni dopo la fecondazione e può essere accompagnato da un leggero dolore.

La nausea in genere si verifica non prima di 2-3 settimane dalla fecondazione, quindi è fortemente improbabile avvertirla prima del ritardo delle mestruazioni; molto spesso, purtroppo, quando si manifesta prima delle mestruazioni può essere causata dall’ansia della ricerca.

Per esperienza può invece capitare che nelle primissime fasi le areole sul seno (la zona che circona il capezzolo) diventino più scure.

Come faccio a sapere se sono incinta?

Il test di gravidanza è il modo migliore per sapere con certezza se si aspetta un bambino. I test di gravidanza da fare sulle urine sono disponibili in farmacia e sono considerati molto affidabili, a patto di eseguirli seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate ed usare la prima urina del mattino.

Se pensate di essere incinta o il test di gravidanza dà un risultato positivo, consultate il vostro medico.

Fonte Principale: NIH.gov (traduzioni a cura di Elisa Bruno)

A cura di Dottor Francesco Maria Fusi Pubblicato il 28/03/2021 Aggiornato il 28/03/2021

Per poter stabilire a cosa è dovuto un sanguinamento occorre effettuare specifici controlli.

Una domanda di: Rosalba
Salve volevo un chiarimento. L’ultima mestruazione l’ho avuta il 21/02, ho ovulato il
2 marso, ho fatto la gonasi (gonadotropina corionica) la sera e nei giorni successivi ho avuto rapporti non protetti. Ora il 10 marzo ho avuto delle perdite e dolori tipo mestruali. E possibile che sia un ciclo anomalo? E’ possibile dopo una settimana dall’ovulazione arrivino le mestruazioni? Grazie mille in anticipo per la risposta.


Francesco Maria Fusi

L’impiego della gonasi (è un farmaco usato nel trattamento dell’infertilità) serve per mimare il picco di LH che induce il completamento della maturazione del follicolo e la liberazione dell’ovocita. E’ il cosiddetto “trigger finale”.
Occorre però che il follicolo sia qualitativamente competente. Se la mestruazione arriva presto significa che c’è una insufficienza del corpo luteo. Alternativamente, possono esserci perdite da impianto. Il suo ginecologo saprà appurare che cosa è accaduto esattamente. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Ti potrebbe interessare anche:

  • Pulire il guano di piccione in gravidanza: ci sono rischi?
  • Preoccupata perché non è rimasta incinta (dopo due tentativi)
  • Dubbio sulla pillola del giorno dopo
  • Vaccinazione AstraZeneca e ricerca della gravidanza
  • Quando un'altra gravidanza, dopo un aborto spontaneo?

Bimba di quasi 11 anni con febbricola prima delle mestruazioni

11/10/2022 Gli Specialisti Rispondono

Nei sei-sette giorni che precedono l'arrivo del flusso mestruale, un modesto rialzo febbrile, non associato ad altri sintomi, non è significativo dal punto di vista medico.  »

Dopo due maschietti può nascere una bimba?

10/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Paolo Gasparini

A ogni nuovo concepimento la probabilità di dare alla luce un figlio maschio oppure una figlia femmina è sempre la stessa.   »

Perdite di sangue nel primo trimestre: cosa può essere?

27/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una volta escluso, grazie all'ecografia, che il sanguinamento sia dovuto a un distacco o ad altre complicazioni, occorre capire se la causa potrebbe essere un'infezione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti

Quando arriva il ciclo dopo stimolazione?

Nei pazienti che hanno avuto un trasfert di embrioni su ciclo naturale, il ciclo di solito riviene nei giorni abituali. Quando somministriamo invece farmaci ormonali, il ciclo riviene due o tre giorni dopo la sospensione del farmaco. Se non appare dopo due o tre giorni, si consiglia di consultare il proprio medico.

Quante volte si può fare il Gonasi?

Criptorchidismo: 250 - 500 – 1000 U.I. di GONASI HP 2 o 3 volte alla settimana per periodi di 40 giorni. Ripetere il trattamento dopo 30 giorni di sospensione fino a quando non si ottiene la discesa del testicolo all'interno della sacca scrotale e/o a discrezione del medico.

Quando avviene l'ovulazione con Gonasi?

L'ovulazione avviene, con ogni probabilità, circa 14 giorni prima della comparsa del flusso mestruale successivo.

A cosa serve la puntura di Gonasi?

Indicazioni GONASI ® Gonadotropina corionica GONASI ® è un farmaco utilizzato nel trattamento dell'infertilità nelle donne con comprovato ipopitituarismo ed anovulazione, in caso di aborti ricorrenti, minaccia d'aborto e amenorrea.

Toplist

L'ultimo post

Tag