Come capire se si è allergici a qualche alimento

Un’allergia alimentare è una reazione allergica a un particolare alimento.

  • Le allergie alimentari sono generalmente causate da alcuni tipi di frutta a guscio, arachidi, crostacei, pesce, latte, uova, frumento e soia.

  • I sintomi variano in base all’età e possono comprendere eruzioni cutanee, respiro sibilante, secrezione nasale (rinorrea) e, occasionalmente negli adulti, sintomi più gravi.

  • I test di cutireazione (prick test), gli esami del sangue e l’eliminazione di alcuni alimenti dalla dieta possono contribuire all’identificazione del cibo che scatena l’allergia.

  • L’unico trattamento efficace è l’eliminazione di quell’alimento dalla dieta.

L’allergia alimentare può insorgere nella prima infanzia. I bambini potrebbero superare le allergie alimentari con la crescita. Le allergie alimentari sono quindi meno diffuse fra gli adulti. Tuttavia, se un adulto è allergico ad alcuni alimenti, l’allergia tende a perdurare per tutta la vita.

L’allergia alimentare viene talvolta attribuita ad alcune patologie come l’iperattività nei bambini, l’affaticamento cronico, l’artrite, la depressione e le scarse prestazioni sportive. Tuttavia, queste teorie non sono state confermate.

Alcune reazioni al cibo non sono reazioni allergiche.

Altre reazioni a un alimento possono essere dovute al suo deterioramento o a una sua contaminazione.

In alcuni soggetti, gli additivi alimentari possono provocare una reazione simile a quella allergica. Ad esempio, alcuni conservanti (come il metabisolfito) e i coloranti (come la tartrazina, colorante giallo contenuto nelle caramelle, nelle bevande analcoliche e in altri alimenti) possono causare sintomi come asma Asma L’asma è una condizione in cui le vie aeree si restringono, di solito in modo reversibile, in riposta ad alcuni stimoli. I sintomi più comuni sono tosse, respiro sibilante e respiro affannoso... maggiori informazioni

Come capire se si è allergici a qualche alimento
e orticaria Orticaria L’orticaria si presenta con pomfi leggermente rialzati, rossi e pruriginosi. Il gonfiore è dovuto al rilascio di sostanze chimiche (come l’istamina) dai mastociti della cute, che causano la... maggiori informazioni
Come capire se si è allergici a qualche alimento
. Allo stesso modo, l’ingestione di alcuni alimenti, come formaggio, vino e cioccolata, induce cefalea Emicrania Un’emicrania è solitamente un dolore pulsante e intenso che va da moderato a grave. Può colpire uno o entrambi i lati della testa. Viene spesso aggravata dall’attività fisica, dalla luce, dal... maggiori informazioni in alcuni soggetti.

Quasi tutti gli alimenti o gli additivi in essi contenuti possono causare una reazione allergica. I fattori scatenanti più comuni variano per fascia di età.

I lattanti e i bambini con allergia alimentare tendono a essere allergici agli allergeni più comuni, come quelli contenuti in:

  • Uova

  • Latte

  • Grano

  • Arachidi

  • Soia

Per prevenire l’insorgere di queste allergie, molti genitori evitano di esporre i propri figli a questi alimenti. Tuttavia, nuove evidenze suggeriscono che alimentare regolarmente i bambini piccoli con alimenti contenenti arachidi contribuirebbe a impedire lo sviluppo di un’allergia alle arachidi. Tale ipotesi necessita di studi più approfonditi.

Per i bambini più grandi e gli adulti, i fattori scatenanti più comuni sono gli allergeni presenti in:

  • Frutta a guscio

  • Frutti di mare

Essere esposti ad altri allergeni che sono simili a quelli presenti negli alimenti (come il polline) può innescare la produzione di anticorpi verso le sostanze presenti negli alimenti, con conseguente allergia alimentare. Tale processo è noto come sensibilizzazione. Ad esempio, i bambini con allergia alle arachidi possono aver sviluppato una sensibilizzazione alle arachidi in seguito all’applicazione di creme contenenti olio di arachidi per il trattamento delle eruzioni cutanee. Inoltre, molte persone allergiche al lattice sono anche allergiche alle banane, ai kiwi, all’avocado o a una combinazione di questi frutti. Il lattice e questi frutti contengono allergeni simili.

I sintomi delle allergie alimentari variano a seconda dell’alimento che causa l’allergia e dell’età del soggetto.

Alcune reazioni allergiche al cibo compaiono dopo qualche ora e causano sintomi come dolore addominale, nausea, crampi e diarrea.

  • Prick test cutanei o un test allergene-specifico con dosaggio delle immunoglobuline

  • Dieta ad esclusione

Qualora un qualunque test identifichi un particolare alimento, questo viene eliminato dalla dieta. Se i sintomi vengono alleviati dall’eliminazione dell’alimento, questo viene fatto consumare nuovamente per vedere se dopo la sua ingestione si sviluppano i sintomi. Quando possibile, questa fase viene eseguita nell’ambito di un test di provocazione orale effettuato per confermare la diagnosi.

Nel test di provocazione orale si somministra un altro alimento (come latte o succo di mela) in due porzioni: una contenente l’alimento incriminato e l’altra che ne è priva. Quindi si osserva la reazione del soggetto dopo avere consumato l’alimento:

  • Se non si osservano sintomi, il soggetto non è allergico all’alimento.

  • Se compaiono sintomi dopo avere consumato il cibo incriminato e non compaiono dopo avere mangiato l’altro, il soggetto è probabilmente allergico a quell’alimento.

Altri modi di individuare l’allergia alimentare prevedono le diete ad esclusione:

  • Una dieta che esclude soltanto l’alimento o gli alimenti che si sospetta siano la causa dell’allergia

  • Una dieta che consiste solo di alimenti che non dovrebbero causare reazioni allergiche

Una dieta ad esclusione può essere l’unico test utilizzato per diagnosticare un’allergia alimentare oppure può essere usata dopo un prick test cutaneo o un test allergene-specifico con dosaggio delle IgE sieriche.

Nel primo tipo di dieta ad esclusione vengono aboliti per circa 1 settimana tutti gli alimenti ritenuti probabilmente responsabili della sintomatologia.

Il secondo tipo di dieta ad esclusione, che consiste solo di alimenti che non dovrebbero causare reazioni allergiche, può essere utilizzato in luogo del primo. Il secondo tipo di dieta prevede:

  • Seguire una dieta prescritta dal medico

  • Consumare soltanto gli alimenti e le bevande specificati nella dieta utilizzando unicamente prodotti non lavorati (il che esclude molte preparazioni alimentari commerciali)

Esistono diverse possibili diete ad esclusione, che variano nel tipo di alimenti eliminati e consentiti. Ad esempio, una dieta può eliminare la carne bovina e ovina, e consentire il pollo; un’altra può eliminare la carne ovina e il pollame, e consentire la carne bovina.

Non è facile seguire una dieta ad esclusione, poiché molti alimenti contengono ingredienti non evidenti o previsti. Ad esempio, diversi tipi di pane di segale contengono un po’ di farina di frumento. Non è consigliabile consumare pasti nei ristoranti, poiché il soggetto e il medico devono conoscere gli ingredienti di ogni pasto.

Se dopo 1 settimana i sintomi non si sono alleviati, il medico può consigliare una dieta ad esclusione diversa.

In assenza di sintomi, gli alimenti esclusi vengono introdotti nuovamente nella dieta, uno alla volta. Ogni alimento aggiunto viene ingerito per oltre 24 ore o fino alla comparsa dei sintomi; in questo modo si può identificare l’allergene. In alternativa, il medico può chiedere alla persona di consumare una piccola quantità di cibo nel proprio ambulatorio. Il medico osserva quindi la reazione del soggetto all’alimento.

Per molti anni, è stata sconsigliata l’alimentazione dei bambini piccoli con alimenti che comunemente scatenano una reazione allergica (come, ad esempio, le arachidi) come un modo per prevenire le allergie alimentari. Tuttavia, nuove evidenze suggeriscono che alimentare regolarmente i bambini piccoli con alimenti contenenti arachidi contribuirebbe a impedire lo sviluppo di un’allergia alle arachidi. Tale ipotesi necessita di studi più approfonditi.

I genitori dovrebbero consultare il proprio pediatra sul modo migliore per prevenire l’allergia alle arachidi nel bambino.

  • Dieta ad esclusione

  • Farmaci per alleviare i sintomi

I soggetti con allergie alimentari devono eliminare dalla loro dieta gli alimenti che provocano allergie.

È in fase di sperimentazione la desensibilizzazione che consiste nell’eliminare prima l’alimento in questione, poi ingerirne piccole quantità o depositare gocce di estratti di quell’alimento sotto la lingua. Per esempio, esiste un nuovo preparato alle arachidi che aiuta a rendere i soggetti con questo tipo di allergia meno sensibili alle arachidi.

Gli antistaminici sono efficaci e utili solo per alleviare orticaria e gonfiore. Il cromoglicato per via orale può anch’esso alleviare i sintomi. Questa forma di cromoglicato è disponibile solo su prescrizione.

I soggetti con allergie alimentari gravi dovrebbero portare con sé antistaminici, per assumerli immediatamente in caso di reazione. Inoltre, devono avere un autoiniettore di adrenalina a portata di mano, da usare se compaiono reazioni gravi.

Come scoprire allergie e intolleranze?

I più comuni sono il prick test cutaneo e il patch test, che si effettuano mettendo a contatto con la pelle una piccola quantità di uno o più allergeni allo scopo di verificare eventuali reazioni cutanee in seguito al contatto con la sostanza.

Come si fa il test per le intolleranze alimentari?

L'esofagogastroduodenoscopia viene effettuata attraverso l'inserimento di uno strumento (endoscopio) dotato di una videocamera attraverso la bocca; lo strumento viene fatto progredire attraverso l'esofago, lo stomaco e il duodeno dove vengono effettuate le biopsie per la conferma istologica della celiachia.